NUSTALGIA...
Un scrittu di Cyril Giacomoni
Un scrittu di Cyril Giacomoni
Un scrittu di Elodie Facchin
Un scrittu di Lesia Rossi è di Elodie Facchin
Dunque u pendellu hè statu truvatu da Maria una zitella chì era in traccia di fà una spassighjata cù a so scola in furesta per analizà l'arburi è e so fronde. Nunda stranu : ghjera un travagliu cullettivu da fà… Cum’ellu si face tutti i ghjorni, in tutte e scole di Francia è di u mondu !. . . « Pattu è cundizione ch’ella ci sia una campagna vicina »… Ridichjuleghja l'ispettore Moracchini, ridichjuleghja in sè stessu, pensendu à fà ne una cacciata , dopu, cù i culleghi…
Un scrittu di Anna Livia Donati
Un scrittu di CUNHA Chloe
Un scrittu di Maria Martina Casanova
- “ O Madonna! O per i Santi! O zitè! O zitè!
- Ma ch’averei à mughjà cusì à l’ora di a siesta?
- O figliò! O zitè! O Madonna! Avà l’affare ùn pò più durà! ”
Un scrittu di Antone Casanova
Bastia, sottu à l’acqua, nimu ind’è e strette fora di una donna, aspettendu un sciuglimentu inevitevule. Frizzinò è riculò a cullana di a vesta d’omu chì, in cuntrastu, dava à a so parsona un’apparenza di fragilità.
Un scrittu di Antone Casanova
Un scrittu di Laurina BARTOLI
Personaggi
OFELIA, un'attrice
Dietro le quinte di un Amleto
Il fondale è un gigantesco cruciverba, mentre la scena rappresenta lo spoglio camerino della prima attrice: uno stretto tavolo su cui sono poggiati belletti, spazzole, specchi e specchietti, un radione e, per terra, un'ingombrante panca-baule.
OFELIA è al trucco. Dà le spalle al pubblico, ma il volto è riflesso dalle tre facciate dello specchio. I rumori sono quelli del film Amleto di Olivier trasmessi dal radione. OFELIA Borbotta.