Versione :
Uriginale

Su fizu 'e s'orcu

Personaggi

UNA DONNA
UN UOMO
L’ORCHESTRINA
CAMERAMAN

La scena rappresenta un nonluogo: “il tribunale celeste”. Potrebbe essere un grande sasso, oppure una nube bianca in un cielo turchese, un tavolo, un altare pagano, un libro enorme dalla spessa copertina di legno che qualcuno apre e la musica finisce.

1.
UN UOMO è da solo sulla scena ed espone le sue ragioni.

EX-VOTO: UN PROGRAMME D'ECHANGES ET DE REALISATIONS A LA FRONTIERE

Coopération des dramaturgies de Corse, Sardaigne et Toscane

Scontri di 31.12.2004

          Le projet EX-VOTO a associé trois partenaires transfrontaliers ainsi que différentes institutions, entreprises et associations. L’association ACAB (Livourne), chef de projet, le Circolo Musicale LABORINTUS (Sassari) et l’Association de soutien du Centre Culturel Universitaire (CCU) ont conçu, organisé et réalisé un cycle de représentations théâtrales qui constituait la concrétisation finale de cette action menée à bien sur une année de 2003 à septembre 2004.

Versione :
Uriginale

EX VOTO: Texte

 

SCENA PRIMA

Al centro della scena un cavalletto con sopra una grande tela che nasconde completamente un pittore di nome Gaudenzio. Dietro e intorno a lui, accatastati un po’ dovunque, quadri delle più diverse dimensioni. Irrompono in scena “i miracolati” cantando una canzone.

Canzone
Miracolo! Miracolo! Rendiamo grazie a Dio
ed alla Madre Santa che fece al caso mio

Versione :
Uriginale

MORES: MORESCCA

SCENA PRIMA

Versione :
Uriginale

MORES : SARDEGNA BANDERA

PRIMA SCENA

Lo spazio scenico e suddiviso in tre luoghi ben precisi, la caserma dei Carabinieri, la Chiesa, la Scuola.
Nella scuola, due banchi seduti quattro bambini saxofonisti, in piedi davanti ai bambini la maestra.
Al centro della scena dentro la chiesa, il parroco disegna sullo sfondo la sua chiesa e il piccolo paese.
I quattro musicisti eseguono il primo pezzo.

Versione :
Uriginale

MORES : NOTA STAMPA BANDERA

Alla c.a di Roberto Micheli
Presso La Repubblica
Roma

 

            Nota stampa spettacolo Bandiera

Versione :
Uriginale

MORES : I QUATTRU MORI

Autour de l’histoire de Ferdinando I° dei Medici, Grand-Duc de Toscane (1549 – 1609) et de sa descendance immédiate, se construit un spectacle théâtral qui évoque les productions de l’art et des idées dans cette période déterminante pour l’ensemble géopolitique et géoculturel de cette partie de la Méditerranée.

LES MAURES: LEURS REPRESENTATIONS DANS LE THEATRE

MORES, programme de coopération théâtrale (Corse, Sardaigne, Toscane, 2006)

Scontri di 31.08.2012
Le programme théâtral "Mores" revisite l'image des Maures

Le programme théâtral "Mores" revisite l'image des Maures

UN PROGRAMME DRAMATIQUE AVEC LES MAURES

SA LIMBA SARDA: NUTIZIE

Ogni lingua hè di cumunicazione

Scontri di 02.07.2012
Gianni GARBATI, presidenti Sardi di Madrid

Gianni GARBATI, presidenti Sardi di Madrid

       

      Eccu un messagiu di l’Associu di i Sardi in Madrid. In u quatru di Medi Terra, u prugrama di coedizione trà Catalogna, Corsica è Sardegna aviamu pussutu stimà u travagliu di animazione forte è ghjuvatoghja ch’elli facenu issi Sardi di fora è u so presidente cusì accugliente è garbatu.

     Questo il link per vedere il servizio trasmEsso su VIDEOLINA, domenica 1 Luglio 2012 (servizio a cura di Giacomo Serreli), sulla manifestazione "Cada die Limba, trassas de comunicatzione" realizzata a Madrid il 23 Giugno scorso:

SA LIMBA SARDA

NOMADAS

Scontri di 01.07.2012
Giuseppe CORONGGIU, Direttore Serviziu "Limba sarda" à a Regione Sardegna

Giuseppe CORONGGIU, Direttore Serviziu "Limba sarda" à a Regione Sardegna

      A quistione di e lingue minurizate hè di primura in ogni locu. A sezzione "Limba sarda" di Madrid urganizeghja parechji scontri in giru à issa quistione. Truvate quì un legame chì sbocca in un barattu d'idee:

 

     Trasmissione radiofonica "NOMADAS", andata in onda questa domenica su RNE Radio Nacional de Espana. La trasmissione dedicata alla Sardegna, ha tra gli intervistati, sia Luca che gli amici di AIO', si può ascoltare, in internet, digitando: 

Pages