Vanessa Alberti

Scontri di 07.03.2013

Vanessa ALBERTI hè maestra di cunferenze di Storia muderna è cuntempuranea à l’Università di Corsica. Hà travagliatu nantu à a nascita è u sviluppu di l’edizione è di a stamperia in Corsica. Pocu fà ci hà offertu una cunferenza nantu à issu tema da u 1760. Un bellu mumentu di cultura è di erudizione ch’ella dedicò a memoria di Anton Lurenzu Serpentini, sparitu subitaniu pochi mesi fà è chì l’avia diretta pè a preparazione di a so tesa nantu à issu sugettu.

Versione :
Uriginale

Vanessa ALBERTI : stampatori è giurnali di Corsica

XVIII-XIX seculi

Vanessa ALBERTI, maestra di cunferenze in Storia hà studiatu u sviluppu di a stampa corsa sinu à u 20u seculu. Pocu fà hà fattu una cunferenza nantu issu tema da u 1760 à u 1919.
U so spostu mette in risaltu trè periudi maiò :
• 1760-1820
• 1830-1870
• 1870-1919

Longu à isse trè epiche, a stampa si vede ch’ella muta ogettu è primura, postu ch’ella serve à l’iniziu l’interessi di i puderi pulitichi è i tornaconti di i gruppi suciali chì i servenu. À pocu à pocu busca più libertà di spressione è attenzione più maiò pè a vita di a sucetà corsa.

Versione :
Uriginale

Bastianu QUENOT LINGUA CORSA : Lingua corsa è Cuufficialità : situazione attuale è pruspettive (3)

In isse cundizione si impone à l’evidenza u cambiamentu di statutu pè a lingua corsa chì si deve pudè arrimbà à l’ufficialità per assicurà si in e pratiche è allargà u so campu di azzione. U statutu di cuufficialità hè, in isse cundizione, cunsideratu indispensevule puru s’ellu pare una misura necessaria ma chì ùn pò, da sola, purtà risultati subitu subitu.

Versione :
Uriginale

Bastianu QUENOT LINGUA CORSA : Lingua corsa è Cuufficialità : situazione attuale è pruspettive (2)

Versione :
Uriginale

Bastianu QUENOT LINGUA CORSA : Lingua corsa è Cuufficialità : situazione attuale è pruspettive (1)

In u 2011 L’Assemblea di Corsica disse a so primura di u corsu vutendu cù una bella magiurità à prò di a cuufficialità corsu è francese. A quistione venerà torna à esse discussa frà pocu. In dui anni o quasi, si ne hè parlatu assai è u tema, s’ellu move sempre qualchì dificultà, trova dinù un bellu accunsente.

Versione :
Uriginale

Ghjuvan Martinu MONDOLONI LINGUA CORSA : Primura educativa è culturale (3)

L’ultima parte di a cunferenza alza a riflessione à cunsiderazione generale chì dumandanu di fighjà al dilà di i prugrami è di interrugà si in quantu à l’avvene, vole si dì e finalità di l’azzione pedagogica è pulitica. Stabilitu in tutta a prima parte chì a perennità di e lingue hè una necessità è una primura maiò, l’uratore ci porta à riflette à cumu si face nasce, cumu si crea una brama di corsu è invita u cumunu sanu sanu à fà si ad ogni mumentu issa dumanda.

Versione :
Uriginale

Ghjuvan Martinu MONDOLONI LINGUA CORSA : Primura educativa è culturale (2)

Dopu ramintatu e so varie sperienze di ua lingua è di a vita sucetale (matemativche in corsu, capistabilimentu, mandatu puliticu, GM.MoONDOLONI dice cum’ellu ci vuleria à accustà a quistione di a lingua : primura vitale, rispettu di u patrimoniu è di l’umanità, salvezza di e lingue, dunque fà u diagnosticu di ghjudiziu : scartà l’abbandonu darwinianu è mette in ballu u rialzu di a lingua è u patrimoniu immateriale.

Versione :
Uriginale

Ghjuvan Martinu MONDOLONI LINGUA CORSA : Primura educativa è culturale (1)

 

 

MESSA À GHJORNU 15 DI FERRAGHJU DI U 2013


Salute,

In a nostra « attualità » vi avemu sceltu duie infurmazione, sia riferenze da buscà vi, sia ducumenti da cunsultà :

DA BALEARE: L’accennu à un’opera impurtantissima pè e lingue rumaniche ch’ellu ci insegna da Palma u nostru currispundente Jaume Corbera. (scontri > baratti)

DA SARDEGNA

Scontri di 15.02.2013

Martedi 19 Febbraio a Madrid si parlerà di Cristoforo Colombo.

Pages