Versione :
Corsu

TONY BAR: GHJORNI DI VERANU

D’orizonte, innò ùn si pò parlà d’orizonte. Di celu è di muntagne sì : a valle di Seneca si compie frà celu è muntagne, è piatta u mare orientale. D. à sà chì u mare si pò vede francatu a Bocca à Santa Lucia, è puru u mare ùn hè mai statu a so voglia.
Fissu, u sgardu di D., ùn scumoda più à nimu. Ella posa, attavulinata in terrazza ; i paisoli appesi nantu à e cullete i fideghja sensa vedeli ; a ghjente chì passa è vene li parenu tante ombre. D., aspetta u so caffè è guarda i so scarpi ; quistu annu i futtogli di u caffè sò novi, larghi è solfici, di lussu si pò dì, è si stà bè à u sole di marzu, ancu si l’aria fresca rammenta l’inguernu.
Inguerni è verani, D., ne hà francatu belli è goffi di sigura.
Pocu à pocu a vita di D., nici nicioni, corre guasi dolce.
Passa pianu pianu cum’è i passi ch’ella face ogni mane, à nantu à a piazza, dapoi a morte di a mamma, andendu à beiesi un caffè d’ingernu o à manghjassi un ghjacciu d’estate.
Ci vole à dì chì u caffè hè cambiatu di locu. Oghje ghjornu hè vicinu vicinu à a casa di D., à ella li basta à scende dui piani di scale, à fà una dicina di passi per truvassi in caffè. À D. li vene bellu commudu.
L’odore di u caffè amaru ni hè dulcezza ogni volta, face sbuccià sempre listessu piacè.
Duie cose sole avianu francamente cambiatu a vita di D., a morte di a mamma è un paghju di scarpi.
I scarpi l’avia scuparti ind’è l’annate 70 quandu da i carri di turisti sbarcavanu donne è omi anziani toccu maghju. À l’apartu di e porte affaccanu prima i scarpi, i chjamavanu « baskets ».
Eranu di tela bianca, alti di fioccu, straglieri longhi longhi è..,senza tacchi.
Morta a mamma, D. si ne era cumpratu un paghju tutti l’anni chì, incù a moda cambiavanu appinuccia, sia u culore, sia a sola, sia i dissegni o a marca. I vechji ùn li ghjettava mai, innò.
Allatati dopu lavati, D., i punia ind’è e so scattule accatastati cum’è in magazinu ...ùn si sà mai...
Ma chì scarpi ! muche ùn ne facianu mancu appena. Chì deliziu ! À D. li paria di marchjà in paradisu. Di quelli tacchi alti ch’ella avia purtatu tandu ùn si n’arricurdava guasi più, solu ogni tantu quandu ella guardava qualchì filmu à a televisiò. Capre, iè li parianu capre isse donne, incù issi pedi pinzuti à strappassi u collu. È dì chì a mamma avia pruvatu à falli purtà un affare simule ; per falli piacè D. l’avia purtati per andà à a messa a dumenica o i ghjorni di festa ; l’avia purtati dinò per andà in cità ind’è i duttori o à l’ospidale, iè piuttostu à l’ospidale...
In tempu di campagna eletturale D., posa mane è sera in caffè. A mane face nice di leghje u giurnale, pocu li imprimenu e nutizie, solu contanu i prugrami di a televisiò. A sera ver’di quattru o cinque ore à si sciala tranquilla à fumassi una sigaretta, li piace assai issa ora : unu, chì l’omi li pagavanu u caffè à latte, è dui chì tandu ghjunghje u gruppu di giovani accumpagnati da una infirmiera.
Ella l’aspetta.
Ch’elli sò malati D., à sà, ma sà ancu chì un ghjornu anu da guarrì.
Issa malatia D., l’avia vissuta, dopu quella disgrazia. Avia cunnisciutu tutti i trattamenti, da a camisgiola di forza à l’« electrochoc », da l’« electrochoc » à e cure di sonnu.
Oramai eranu tempi di libertà, u speziale li dava ogni mese ciò chì i duttori arricumandavanu. D. pudia stà in casa soia, sola, andà è vene ancu sì i vicini qualchì volta eranu obligati à aiutalla per certe faccende.
D. ùn parlava mai à issi giovani, bisognu ùn avia. Un sguardu li bastava : pudia esse ella issa giuvanotta bruna, cacciatusi u pantalone biancu, chì di i so tempi, a mamma ùn vulia sentene parlà. Da giovanna D. era una bella bruna è ochjinera anch’ella, appena più maiò, iè più maiò... o soca era u fattu d’avè ingrussatu dapoi tanti anni. D. avia riesciutu à piattà una fottò, chì a mamma l’avia tutte stracciate dopu à a disgrazia. Era una fottò di scola, masci è femine di u corsu cumplementariu di u quaranta sei. D. hè à u secondu rangu frà dui zitelli : à manu manca u so fratellu, à manu diritta M. ghjuntu in paese da pocu ; ridenu tutt’è trè, ridenu cum’è ride a giuventù dopu à una guerra, risa di niscentria è di speranza. À D. li piace issa fottò chì tandu era cum’è tutte l’altre giuvanotte è ne hà a prova. Tuttu u so pinseru hè di ùn perdela ...ùn si sà mai... e prove sò e prove !
I giuvanotti parlanu pocu, beienu duie o trè volte, l’infirmiera paga, è toccu e sei ore si ne vanu. Tandu D., si truvava sola à u so tavulinu, fumendu l’ultima sigaretta, nimu ùn facia più casu à ella, nè i ghjucatori di carte nè l’altri clienti, abituati ch’elli sò à vedela in caffè, moltu più in i tempi di voti chì e discusione battenu focu.
U fume di a sigaretta l’aiuta dinù : s’alzanu e voce è puru s’alluntananu, a passione sveglia l’omi è puru D., ùn la vede. Cuntrasti à l’infora è calma in pettu quessa hè spessu ciò chì D., risente avà. Tanti è tanti anni sò passati incù i cuntrasti in casa è a pace fora. Li paria a vita un retruspechju : sfilava u passatu, ma ci vulia à esse attenti à a strada di l’oghje.
A pace, ognunu pensa chì D. l’hà ritrova per via di i medicamenti. Per ella a verità ghjè altra, u silenziu ùn la intimurisce più. Oghje si pò tace, o pò parlà, hè libara.
Tante è tante parolle dette per fà esce da ella issu male, tuttu issu male chì v’affoga pianu pianu, iè, a parolla l’avia messa à prufittu per discioglie tutti issi ghjumelli annudati da e sciagure, certa, ma ancu più da quella chì n’avia datu a vita è chì à li vulia ripiglià. L’avia corsa brutta.
U fiatu, l’avia sempre pigliatu da puntellu : u stintu di vita li vinia da a rispirazione prufonda : ingollesi una buccata d’aria fresca à chjosochji, per apresi à a vita, è sentela cresce.
L’odore di caffè... a tazza nantu à u tavulinu, D. l’avia vista troppu tardi per ringrazià u Patrone di u caffè ; u liquidu neru è amaru dicià in bocca ella pinsava avà à quellu ghjornu, u ghjornu di a disgrazia.
Da tandu D. fù casticata. Casticata da a mamma, casticata da i paisani è peghju, casticata da ella stessa (ma què l’avia amparata più tardi da u duttore chì l’avia aiutata à guarrì).
Da tandu à D., l’hè toccu à travaglià in buttega di a mamma : à l’epuca si vindia rote è scuzzali, aghi è filu, cappelli è barette, satinetta è stofe roze, spiglie è furchette, calze è scarpi... sigura chì i scarpi ùn eranu quelli d’oghje...
A buttega era in fondu di scala, ùn ci era mancu bisognu di esce in piazza. Si falava a mane, si ricullava per fà cena, di notte. À miziornu si manghjava à l’asciutta, in buttega daretu à un tindone : u magazinu, cusì, era sempre apertu.
Per D., finita a scola, compie è pruminate, interdettu u caffè. Vivia da rinchjusa, for’di i sigiorni à l’ospidale.
U ghjornu di a morte di a mamma D. s’hè data di curagiu : hè passata per a prima volta, vinti anni dopu, davanti à u caffè, i scarpi cum’è sempre li mucavanu : a mamma li facia mette quelli chì ùn piacianu à nimu è chì nimu ùn avia compru. Era sempre una spesa di menu. U dinaru era scarsu è i scarpi à tacchi alti si vindianu male.
Li hè venuta in core di parlanne à u duttore :
- « Eramu di marzu, in tempu d’elezzione, in u quaranta sei »...
U fratellu di D. avia tiratu in caffè, M. era cascatu seccu, a firita era stata murtale.
D. avia salvatu una fottò, ogni tantu a fidighjava : u fratellu ùn era mai più ghjuntu in paese è M, seria per sempre un giuvanottu di dicessette anni.
Indù l’aria fresca di marzu, u fume di a sigaretta si spenghje, leve, leve, ùn piatta più a sarra maiò, a torra à Seneca pare una sintinella.