STORIA: F.D.GUERRAZZI

(Livourne, 12 août 1804 – Cecina 25 septembre 1873)
(Livourne, 12 août 1804 – Cecina 25 septembre 1873)
Su re Martinu giòvanu giòvanu
Quadri di battaglia
Testo del 2004 scritto su sollecitazione di Mariano Corda
Personaggi:
MARTINU
MARTINU MANNU
GUGLIELMO
GIUDICI:
1
2
3
4
ALBERO
TORRE
VASCELLI:
1
2
3
4
VESCOVO
MAESTRO D’ARMI
DAME
CAVALIERI
Testo scritto nel 1999 su soggetto di Mariano Corda e utilizzato in un suo laboratorio teatrale con ragazzi di scuola media Personaggi
Testo scritto nel 2002 su soggetto di Mariano Corda e utilizzato in un suo laboratorio teatrale con ragazzi di scuola mediaPersonaggi
MARCO, amico di LUIGI
LUIGI
LUISA, sorella di LUIGI
MARTA, amica di LUISA
PADRE di LUIGI e LUISA
MIRCO, amico di LUIGI e MARCO
LINO, amico di LUIGI e MARCO
PROFESSORE PAZZO
CLONE del PROFESSORE PAZZO
MOGLIE del PROFESSORE PAZZO
ASSISTENTE del PROFESSORE PAZZO
MOSTRI
(Finito di scrivere nel 2005)
Personaggi
IL RE
LA REGINA
LA PRINCIPESSA MARIA, poi MARIA INTAULADA
L’ASSASSINO
LA PADRONA
IL PADRONCINO
L’ORCO
I diversi personaggi potrebbero anche essere interpretati da due soli attori: LA REGINA, LA PRINCIPESSA MARIA, MARIA INTAULADA e L’ORCO dall’attrice; tutti gli altri dall’attore.
1. L’ANELLO
IL RE, POI LA REGINA, POI I DUE INSIEME
Launeddas
Testo scritto nel 2002 su soggetto di Mariano Corda e utilizzato in un suo laboratorio teatrale con ragazzi di scuola media
Personaggi
PASQUALE SUITTU
ANTIOGU PIXI
BASILI PEDDIS
MANUELA PIXI
PASTORE
VETERINARIO
MUSICISTI
UOMINI
DONNE
PECORE
0. La scena rappresenta una piazza di paese. Potrebbe esserci una fontana, un vecchio albero, qualche panca di pietra o di legno, botteghe artigiane e uno spaccio alimentare sullo sfondo.
e il gruppo di laboratorio di recitazione e scrittura drammaturgica del sabato
IN INDIA NON È COSÌ
Commedia amara pensata e scritta dai bambini di quarta e quinta della scuola Sacro Cuore – 1° Circolo – Alghero – anno scolastico 2002-2003
Attori in attesa di personaggi:
Alessandra Solinas, Angelo Lubrano, Anna Baldino, Dolores Meloni, Fabrizio Passerini, Gianluca Vacca, Giovanni Cambule, Giuseppina Nuvoli, Laura Torre, Luca Paddeu, Paola Campilongo, Stefano Passerini
Testo scritto nel 2001 su soggetto di Mariano Corda e utilizzato in un suo laboratorio teatrale con ragazzi di scuola media
Personaggi
Testo scritto nel 2001 su soggetto di Mariano Corda e utilizzato in un suo laboratorio teatrale con ragazzi di scuola media
Personaggi:
E fisce PDF, e pudete fighjà quì sottu. Cù a figuretta quassù in cima di u ducumentu à dritta, puderete apre issu PDF in un’altra pagina. Cusì si pò vede nantu à u scraniu sanu.
In fondu di a pagina, una leia vi permette di telecaricà isse fisce PDF.