S’è vo seti d’accunsentu, ci femu un’arretta è fighjulemu dinò i punti di gramatica studiati dapoi a prima siquenza. Circhemu à rinfurzà a noscia cunniscenza di i verba à i so tempa è modi chì ci ghjovani par avà. Faremu un’antra fighjulata è nantu à i prunoma. Vidaremu dinò qualchì situazioni di dialogu. Dunqua, di prima, amparemu è dopu femu dui asircizia. Pronti ! Alè, andemu ci !
Barbara CASSIN ci invita cù u so libru La Nostalgie à cusì bellu viaghju trà mezu à lochi è linguaghji di u Mediterraneu. A ragiunata fatta stu pocu à l'Università di Corica, cun presentazione di l'autore da Francesca Graziani, hè stata umagiu à l'uspitalità corsa è riflessione in quantu à un sintimu, un statu ammintatu spessu ma cunnisciutu male, a nustalgia, vista è riflessa in u so raportu cù i lochi è e lingue.
1. Certi t’ani modu à diciulà : u telefunettu hè una cosa propiu pratica !
2. Quand’è tù vai à un appuntamentu è ch’è tù se in ritardu, poi chjamà è privena à quiddi chì t’aspettani.
3. Quand’è tù cerchi a to strada, ti poi fà guidà.
4. È po, da n’importa chì locu, poi chjamà è in casu d’urgenza fà sapè induva se.