A DIONOMACCHIA - Salvatore VIALE
Ma cun i fucili in purfine si framessenu
I gendarmi, è sbandonu u populacciu ;
Arrestonu i più ritrosi ;
Dopu duve sentinu u sonu di u campanone
Seguitonu a mula, chì avia pigliatu e furagne
Scappendu da quellu periculosu locu.
A seguitonu cheti sottu à un pentone ;
Ella i lascia avvicinà, ùn si move mancu stampa :
Quandu i sente vicini, spicca un saltu,
Piglia a falata, cum’è una levra
Fughje, è scappa, è face mille balli,
Caracoli, salti è capriole.