UN PUEMA DI GHJUVAN LUCCA LUCIANI:

A ROSULA DI NIMU

 

Miraculu di fiori in giru à ssa ruvina

Chì spuntanu di tarra è s’aprenu à u sole

Dicenu in un abbracciu sinceru à a matina

Chì vita ci n’hè sempre per chì a vole gode.

 

Cù u tettu falatu è tante timparere

Lampata da u celu una rosula sola

Hà truvatu l’alloghju à mezu à sse quatrere

A famiglia sarda è i spagliaventi

A famiglia sarda è i spagliaventi

Parechji osservatori, parechji studii anu pensatu ch’ellu si pudia caratterizà a sucetà sarda cume una sucetà, una cumunutà ch’ùn era cambiata tantu durante un longu tempu, sinu à cinquanta anni fà, duve ci sò stati i cambiamenti.

È allora a famiglia classica di Sardegna era cunsiderata cumposta da u babbu, a mamma è po dopu, unepochi di figlioli, è ognunu di quessi avia a so funzione, u so rollu.

U RACONTU SARDU TRADIZIUNALE TRÀ XIXimu è XXimuSECULU-1

 

In Sardegna u materiale ducumentariu di e fole à sinu à a seconda metà di u XIXimu seculu dicenu (Enrica Deliala ) ch’ellu si ne trova pocu è micca. Ci vole à aspettà un studiu propiu chì purtessi nantu à u racontu tradiziunale sardu. Si currispunderia cù e prime edizione in “dialetto” di “novelline” è «fiabe» pè u più racolte da circatori ghjunti da l’italia penisulana.

Nòvas d’Occitània

E fisce PDF, e pudete fighjà quì sottu. Cù a figuretta quassù in cima di u ducumentu à dritta, puderete apre issu PDF in un’altra pagina. Cusì si pò vede nantu à u scraniu sanu.
In fondu di a pagina, una leia vi permette di telecaricà isse fisce PDF.

LUMIE DI SICILIA-n°137

E fisce PDF, e pudete fighjà quì sottu. Cù a figuretta quassù in cima di u ducumentu à dritta, puderete apre issu PDF in un’altra pagina. Cusì si pò vede nantu à u scraniu sanu.
In fondu di a pagina, una leia vi permette di telecaricà isse fisce PDF.

LINO ANGIULI - POESIE DA "ADDIZIONI" (NINO ARAGNO EDITORE, 2020) - USCITA EDITORIALE

Parola di cappero
Nota dell’autore

Archivio dei diari / 9 marzo 2020-newsletter n. 407 Io resto a casa

E fisce PDF, e pudete fighjà quì sottu. Cù a figuretta quassù in cima di u ducumentu à dritta, puderete apre issu PDF in un’altra pagina. Cusì si pò vede nantu à u scraniu sanu.
In fondu di a pagina, una leia vi permette di telecaricà isse fisce PDF.

CATHY CAMPANA - Oghje in a mo Cursichella

Oghje in a mo Cursichella

Un lamentu in spartera

Franca e generazione

Lagna a nova manera

Di i corsi in mutazione

È si cerca è si spera

À parà la perdizione

 

A lingua và à cadernu

Morta, digià interrata

Piglia forza u modernu

Robba di for' impurtata

Paradisu contru infernu

Terra ormai ruvinata

 

Oghje in a mo Cursichella

Si sente tamanti pienti

Ughjula a malacella

Annunzientu li scumpienti

O chì vita meschinella

BONANOVA n°41:

Corti, 06 di marzu.2020

Cari lettori di Bonanova,

 

Eccu à BONANOVA n°41.

Ci dicerete voi stessu(a) sinu à quandu và u vostru arrogu. Vi dumandemu scusa chì, in u nostru cunvugliu avemu persu i ducumenti duv’elli eranu scritte e date sinu à quandu era pacatu u vostru arroghi (in basa à 6€ à l’annu).

 

Pages