RIVISTA ROBBA

ZIA FRANCESCA
Quandu chì era andata à vede la à l’ospidale m’avia dettu : “Dì ch’elli mi caccinu di quì chì eiu ùn ci possu più stà ind’è sta stanciaccia!” Era quantunque stata furzata di fermà ci attorna parechji ghjorni chì li avianu tagliatu un’anca rosa da u male. Avà, tuttu per ella avia da cambià; ùn puderebbe più marchjà.
I ZITELLI DI LINAGLIE
In un paisolu di Canari, annidatu trà mare è monti, si hè intesu una storia strana è tragica. Linaglie hè un locu pitturescu, cù e so vechje case di petre secche è una torra quadrata tamanta chì parenu d’avè vissutu seculi di gioie è di dulore ma dinù d’esse stati spettatori di parechje battaglie contr’à i nemichi.
Manghjata è scontru ind'u San Petru di Campile
Oghje simu spatriati
È ind'è amichi andati
Pà issa verde Castagniccia
Tastà prisutu è salciccia
Solu in lingua nustrale
Chì u scontru hè culturale
Per esce un po'di Bastia
Emu sceltu l'osteria
U San Petru di Campile
Accant'à lu campanile
L’ISULA DI CAPRAIA
*Ghjè bè, ma ...
Scontru culturale in caffè cū Maï Pesce accumpagnatu da Armand Paoli à l'organettu
S'hè intesu dì ch'in Bastia
Ind'un caffè si pudia
Mette u corsu à l'onore
Cū Maï u cantadore
Allora l'ammiratori
Ghjunghjenu à corri corri
St'artistu abituatu
À e scene grande à stadu
Accetta quella ristretta
Di a nostra, a scenetta