Antoni Arca - U MEDICU STRANIERU

U MEDICU STRANIERU

 

Création 2001

Le spectacle a été créé le 12 avril à 21 heures au Théâtre de Furiani au terme d’une résidence.

Ce n’est pas un événement isolé, ni une opportunité thématique, bien que le sujet et le décor de la pièce (les fêtes de Pâques) se situent dans le Temps de la Passion.

Cette action s’inscrit en effet dans un cadre d’échanges et de collaborations que U Teatrinu, le Centre Culturel Universitaire et l’Institut Iinternational du Théâtre de la Méditerranée s’efforcent de pérenniser et d’élargir, dans l’environnement proche de la Corse, en particulier dans le cadre de coopération interrégionale (Corse, Sardaigne, Toscane) et depuis les réalisations du programme ODISSEA : Itaca! Itaca!(1997), Ciclopu (1998), Memoria di l’acqua (2009), Baruffe in Bastia (2000)

______________________

 

L’auteur et la pièce :

Cette création coïncidait d’ailleurs avec la visite en Corse du dramaturge Antoni ARCA, dans le cadre des Rencontres littéraires que le CCU organise chaque mois. C’est donc une rencontre avec la vie littéraire de Sardaigne avec un programme varié et un temps fort le jeudi 12 avril.

  • à 14 heures (Corti, Amphi Landry, UFR droit) : Rencontre avec le public (étudiants et élèves du lycée Pasquale Paoli) autour de “ Il Scheletro francese ”, un roman écrit par A.Arca avec la collaboration d’enseignants et d’élèves de Sardaigne. Une histoire d’aventures rocambolesques suscitées par l’imagination inquiète d’enfants tirés de leurs habitudes par un voyage scolaire en France.
  • à 20h30 (Théâtre municipal de Furiani) : création de “ U Medicu Stranieru ”, drame d’A.Arca mis en scène par G.Cimino avec l’assistance de G.Benucci (Toscane), joué par la troupe de U Teatrinu et Mariano Corda (Cagliari), avec une création musicale de Claudio Sanna (Alghero).

 

Antoni Arca a 45 ans. Il est natif de la cité d’Alghero en Sardaigne où il vit et exerce son métier d’enseignant. De sa ville natale il a entrepris d’illustrer l’identité spécifique dans un dialogue fécond avec les ensembles culturels de Catalogne, de Sardaigne et d’Italie. Il se définit surtout comme dramaturge. Il a écrit et mis en scène plusieurs pièces de théâtre en italien, sarde et catalan. Dans ces langues, il publie aussi régulièrement des textes en vers et en prose.

Antoni Arca connaît bien le Centre Culturel Universitaire. Il collabore activement aux différents programmes réalisé en direction des langues et littératures insulaires voisines : Biennale de proses littéraires de Baléares, Corse et Sardaigne. Il est un correspondant actif du réseau InterRomania de circulation de textes littéraires (http://www.interromania.net où plusieurs de ses œuvres sont disponibles. Il fréquente aussi régulièrement les Rencontres du Théâtre Universitaire et Scolaire. C’est au cours de l’édition 2000 des Rencontres qu’est né ce projet de spectacle.

 

 Co-production: U Teatrinu, CCU, Associu Corsu di l’IITM

 Mise en scène : U Teatrinu, avec l’assistance de Gabriele Benucci (Livourne)

Costumes maquillages : Simone Grimaldi

Régie : William Garnier

Texte : en corse, 1 rôle en italien, fragments en sarde

Les personnages sont interprétés par U Teatrinu (M.A.Geronimi, C.Mattei, F.Berlinghi, J.B.Filippi, J.P.Giudicelli), Mariano Corda (Cagliari) et les élèves de l’école U Teatrinu

 

Composition musicale originale de Claudio Sanna (association culturelle CALIC, Alghero)

 

 

 

Dans une ville côtière du Moyen Age méditerranéen règne une atmosphère de fête. Le commerce étale son opulence

et les marchands attirent les passants vers leurs étals qui regorgent

de victuailles, de soies et de broderies.

Toute la cité prépare avec ferveur la célébration de la Passion.

Galana, la fille du premier des échevins, doit tenir le rôle de la Sainte Vierge dans la cérémonie à laquelle le peuple tout entier aspire

avec enthousiasme et ferveur.

Mais Galana est trop frivole au goût de l’Inquisiteur et trop gâtée par son père qui l’adore. La jeune fille tombe malade. Elle est perdue aux dires des médecins chrétiens. Inconsolable, son père fait appel à un médecin juif, docteur des savoirs d’Orient et d’Occident : un étranger, un suspect, un... coupable !

La jeune fille est miraculeusement rétablie.

Le médecin étranger est accusé de sorcellerie : sera-t-il condamné ?

 

 

.

 

Persunagi

 

  • U medicu ebreiu
  • Graziosa

·PRETE

  • A Serva
  • U Babbu

·U Marcante  è dopu U VESCU

·Ombre

 

In una “Ciutat Reial” di a Sardegna, prima di u 1492.

 

0.     Hè una ghjurnata luminosa. A piazza hè piena à ghjente (sò ombre) chì compranu à u mercatu. Qualchissia vanta i prudotti mughjendu, mentre chì l’altri scherzanu è altri dinò liteganu trà d’elli. Tuttu hè lume è voce chì si confondenu.

 

  1. Ombre, è dopu entrenu Graziosa è A Serva è dopu U Medicu, è po dopu U Marcante.

L’Ombre scherzanu, mughjanu è si liteganu. Dopu à una stonda entre Graziosa ballendu cuntenta à mezu à stofe è vestiti appesi; A Serva a seguita, superba è spaventata in listessu tempu.

Bughju. Silenziu.

Da a manca, mani è pedi incatenati, schjaritu à pena, entre U Medicu; cammina pianu senza fà nunda altru, senza guardà. L’Ombre sò ferme. U Medicu esce da a parte diritta.

Cù u vultà di u lume u mercatu ripiglia vita. Avà, in u bancu centrale ùn ci hè più un’ombra, ma U Marcante.

 

Serva: Aiò, a mo zitelluccia, ùn fà cusì. Ferma ti. Chì hà da pensà a ghjente ? A figliola di u patrone chì corre per istrada cum’è una capretta.

Graziosa (Ridendu): Cum’ellu hè bellu stu vestitu, mi ne compru dui o trè.

Serva: Chì dici, o zitè ! Tù, ùn ti poi compurtà cusì. Dà retta à chì ti tene cara.

Graziosa (Corre è ride): È po compru questu, è questu, è quellu rossu rossu, è dinò quellu turchinu… Tuttu, vogliu cumprà tuttu, ogni cosa chì si trova à vende nantu à stu mercatu, a vogliu !

Serva: Ah! a mo zitelluccia graziosa, piena di giuventù è di scimizia.

Graziosa: È stu vestitu neru, u ti rigalu, perchè chì sì a mo serva è a mo amica, l’unica mamma meia, chì a mo mamma vera ùn l’aghju mai cunnisciuta.

Serva: Quella santa di a to mamma, bon’anima, morta per salvà à tè. (Si face u segnu di a croce è prega una cria)

Graziosa: Ancu sta cuffia, a ti rigalu. (Nantu à u bancu piglia una cuffia è a li mette in capu; ridendu:) Cum’ella hè bella, a mo serva. (Esce.)

 

U Marcante stinza u bracciu da piglià i denari à a Serva, chì si caccia a cuffia di capu è a li mette in manu.

 

Serva (Mughjendu): O zitè, a mo zitelluccia…

 

Silenziu è bughju.

À u centru è ghjunghjendu da u fondu, incatenatu, à pena schjaritu, entre U Medicu. Parla a sè stessu.

 

Medicu: Posso parlare in latino, in spagnolo, in catalano, in italiano, in sardo. Posso leggere perfino l’arabo, il greco e l’ebreo antico. Però eo non so nen ispagnolu, nen catelanu, nen sardu, nen nudda. Non so toscanu, nen moru, nen grecu, nen africanu. Mancu ómine so eo. Non sono nemmeno un uomo.

Ho studiato nei libri più rari la medicina, apo istudiadu in sos libros piús raros sa meighina capatze de curare onzi male. Poto curare onzi maladia: su méigu piús importante de su rennu de Castiglia e Aragona so eo.

(Escendu pianu pianu da manca:) Ma la mia vita non vale niente, perché non sono né spagnolo, né catalano, né toscano, né siciliano, né moro, né greco, né africano, né sardo… (Esce.)

 

Lume è vita in u mercatu.

 

Serva: O zitè, figliulella cara di mè, duve sì? (Esce.)

 

  1. U Marcante, U Babbu, U PRETE, è po entrenu Graziosa è A Serva, è dopu U Medicu.

Entrenu serii serii U Babbu è U PRETE. A GHJente si ammutuliscenu, quand’elli si avvicinanu elli.

 

U Babbu: Per questa Pasqua voglio fare una festa che la mia figliola ricorderà per i prossimi cent’anni. Voglio riempire il palazzo di fiori d’ogni colore. Anche la gente dei paesi vicini deve poterla ammirare.

U PRETE: Anche l’anima, deve essere alimentata.

U Babbu: E di cibi ne voglio per un anno intero. Voglio tutto di ogni cosa: carne, pesce, frutta, dolci e vino bianco e nero, grosso e frizzante. Voglio la festa di Pasqua più importante di tutta la Sardegna, per la mia figliola bella.

U PRETE: È giusto, però, la santa Pasqua è una festa di penitenza…

U Babbu: Penitenza? La figlia mia l’ha già fatta prima di nascere. Adesso basta con la penitenza e il dolore, adesso che compie dodici anni, la bella mia figlia è grande e graziosa e voglio che l’ammirino tutti i giovani nobili e ricchi di Sardegna, di Barcellona e di Spagna. (Cammina, cuntentu è entusiastu, à mezu à a roba appesa:) Le compro questo vestito bianco, e questo giallo, e questo azzurro come le onde del mare.

U PRETE (Venendu li daretu affannatu): Dobbiamo fare penitenza, penitenza per Nostro Signore morto sulla croce…

U Babbu: Penitenza, ne abbiamo già fatta troppa, io e mia moglie … morta per la figlia mia graziosa.

U PRETE: Penitenza, penitenza…

 

Entre Graziosa è corre cuntenta, và à abbraccià U Babbu.

 

Graziosa: O Bà, o Bà, vogliu cumprà un vestitu d’oru.

U Babbu: Iè!

U PRETE: Penitenza.

Graziosa: O Bà, u mo babbucciu caru, ancu un vestitu culor di nuli di u celu, mi vogliu cumprà !

U Babbu: Iè, a mo figliuluccia graziosa, iè.

U PRETE: Penitenza, penitenza.

Graziosa: O Bà, veni, un basgiu. (Li dà un basgiu:) È un vestitu di l’onde di u mare, mi lu compru, o bà, u mi compru?

U Babbu: Iè, iè, a mo figliola, tuttu ciò ch’è tù voli, tuttu, ti compra tuttu, u to babbu, a mo figliuluccia bella cum’è un fiore.

U PRETE: Penitenza, penitenza, penitenza, quando muore Dio.

 

Entre A Serva affannata, spatanscia è ùn parla.

 

Graziosa: Dì li ancu tù, a mo serva, dì li quante belle cose vulemu cumprà.

 

A Serva face u cennu di nigà cù e mani è si scusa di ùn pudè parlà per via di l’affannu.

 

Graziosa: A vedi, ancu a mo serva dice chì mi piacenu solu e cose belle.

A Serva: Oh, Dio Dio Dio… Sentu chì m’aghju da sente male, mi sentu male… (Casca)

U PRETE (Fendu li u segnu di a croce è pichjendu si in pettu): Mea culpa, mea culpa…

 

Graziosa, videndu a donna in terra, mughja. Bughju.

Camminendu trà mezu à u publicu entre U Medicu; mentre ch’ellu colla nantu à a scena mette à parlà.

 

Medicu: La medicina... Apo istudiadu meighina a Córdoba, cun sa cara illuminada dae su sole africanu chi basat sa terra ispagnola; Andalusia la mutint sos moros. A terra spagnola; Andalusia la chiamano i mori. E moro era il mio maestro. At tradutzidu sos libros antigos de Pérsia e de índia, e finas sos grecos. M’at insegnadu s’arte de curare sas ancas e sos pes. E gambe e i piedi...

Su mastru meu si nde ridiat de sos méigos cristianos. Issos si pensant chi bastet una pregadoria pro salvare sa pessona. O peus, chi si ti dolet sa manu ti la deves segare, si ti dolet su pe ti lo deves segare e si ti dolet s’ocro lu deves bettare. Il mio maestro rideva dei medici cristiani. Mani, occhi, braccia e piedi tagliati per curare la persona malata. Ma che persona è senza braccia, occhi, mani, piedi? ite pessona est chena bratzos, ocros, manos, pes? Unu cristianu… (Si ferma à guardà A Serva, li mette una manu sottu à u capu, li slaccia i primi bottuli di a camisgia, li allena a cinta ed esce da a linea centrale.)

 

Lume è soni, A Serva stà bè.

 

Graziosa: Aiò, a mo mammuccia cusì bella, cosa ai?

U Babbu: Lascia la stà, ùn l’assuffucà.

U PRETE: Questo è un cattivo presagio, dobbiamo fare penitenza.

Graziosa: Cosa ai, ma cosa ai?

A Serva: Ùn hè nunda, l’affannu, u caldu…

U PRETE: Un segnale divino, è questo.

U Babbu: Ma che segnale, è l’età !... Da quanti anni sì à u nostru serviziu?

A Serva: Ma chì c’entre issu discorsu? Ùn ci entra per nunda l’età.

Graziosa: Allora, cosa pò esse, allora?

A Serva: Dà mi una manu ch’o mi alzi, figliulella, chì ùn hè nunda; sò affari di femina.

Graziosa: Cosa voli dì?

U Babbu (Ride): A mo cara figliola graziosa pare una femina fatta ed hè una zitelluccia: à i so anni ùn sà ancu nunda di e cose di e donne.

U PRETE: Cose di femmina, cose del diavolo.

 

A Serva si face u segnu di a croce è u face fà ancu à Graziosa.

 

Graziosa: Perchè chì u devu fà?

A Serva: Tù, fà lu, fà lu è ùn dumandà nunda.

 

U mughju di U Marcante rompe issu mumentu. Graziosa ripiglia a so cuntentezza è corre à cumprà ropa.

 

U Marcante: Pesci, pesciu bonu di u mare. Pesciu, pesciu bellu, pesciu grande… Venite à cumprà…

Graziosa: O bà, u pesciu di mare, u pesciu frescu, ne vogliu manghjà unu tamantu cusì. (Esce di corsa.)

A Serva: Ma ùn corre cusì, ferma ti, ferma ti. (Esce daretu)

U Babbu: Bella, bella a mo figliola...

U PRETE: Se mi permette, io credo che non è bene che una ragazza faccia tutto ciò che vuole.

U Babbu: È una bambina!

U PRETE: E non credo sia giusto fare della santa Pasqua una festa pagana.

U Babbu: Ma che pagano e pagana, che a pagare ci penso io.

U PRETE: Voi scherzate con me, e questo non è male, perché io sono una persona umile e povera; però, io sono anche un rappresentante della Chiesa di Roma, e voi non dovete burlarvi della Chiesa, che una burla alla Chiesa è una burla a Dio… e burlarsi di Dio è bestemmia.

U Babbu: Io non bestemmio nessuno, e voglio soltanto che mia figlia sia contenta.

U PRETE: Contenta, certo, ma in grazia di Dio e della Chiesa.

U Babbu: O prete, aghju capitu à tè, tu voli qualcosa, chè ? Dì mi ciò ch’è tù voli.

U PRETE: Nulla, non voglio nulla, io per me.

U Babbu: Sicuro, per te niente, ma per sa Chiesa?

U PRETE: Tutto, per la Chiesa tutto.

U Babbu: E che cosa è, questo tutto?

U PRETE: …

U Babbu: Che cosa? Puoi parlare!

U PRETE: Una rappresentazione sacra.

U Babbu: Che cosa significa?

U PRETE: La morte e la resurrezione di Gesù Cristo Nostro Signore e il pianto della madre sua Santa Vergine.

U Babbu: E allora?

U PRETE: Non lo capite?

U Babbu: No, non capisco nulla.

U PRETE: La vostra graziosa figlia, voglio che faccia la parte della Nostra Signora…

U Babbu: Che cosa vuol dire?

U PRETE: Che deve recitare la parte della madre di Dio in Chiesa quando discenderanno Gesù dalla croce.

U Babbu: Mia figlia la madre di Dio?

U PRETE: La Santa Vergine.

U Babbu: E non è troppo difficile, per mia figlia?

U PRETE: Non, non è difficile.

U Babbu: Va bene, è cosa fatta.

U PRETE: No!

U Babbu: No? Che cosa significa il tuo no?

U PRETE: …

U Babbu: Parla, o prete!

U PRETE: Che lei non potrà più essere come le altre ragazze, se vorrà essere la Nostra Signora.

U Babbu: E perché, non è bella, mia figlia?

U PRETE: Sì, è molto bella …

U Babbu: Allora?

U PRETE: La Madonna era bella e seria.

U Babbu: E non è seria la mia bella figlia?

U PRETE: No.

U Babbu: …?

U PRETE: Una figlia seria non va di corsa per il mercato, non desidera comprare ogni cosa, non ride sempre!

U Babbu: Ma è una bambina?

U PRETE: Anche la Madonna era una bambina, quando partorì Dio.

U Babbu: …

 

Entre Graziosa di corsa, si ferma è ride. Entre A Serva, affannata. U PRETE hà una spressione feroce.

 

A Serva: Ferma ti chì mi ai da fà more.

U Babbu: Tù devi esse più seria, a mo figliola.

Graziosa (Ridendu): Iè.

U Babbu: Tu devi esse, veramente, più seria.

Graziosa (Ridendu): Cum’è vo vulete voi, o caru babbà.

U Babbu (Mughja): Seria!

 

Bughju.

 

  1. U Medicu, U Marcante-Vescu è l’ombre.

A scena hè listessa, ma ùn ci hè nimu, u lume hè funerale, i banchi di u mercatu sò tombe è a ropa appesa mette tristezza. Pianu pianu daretu à e tele appese, spuntanu l’ombre. U Medicu, piattu daretu à e tele, si affacca una stundarella prima ch’elli caliessinu i lumi. Cammina finu à a segonda tela, si piatta, affacca è po si piatta torna.

À a prima esciuta, l’ombre sò di ghjente sigure di e so affirmazione, à a segonda sò di ghjente allegra è festosa, à a terza di ghjente dubitosa è incerta, à a quarta di ghjente arrabbiata.

À l’ultimu U Medicu si mette à u centru di a scena è aspetta. Dopu, un rimore forte di porte di ferru chì si aprenu è, puntatu da una canna, un piattu neru li arriva vicinu. U Medicu guarda, u piglia è u manghja senza voglia, cume s’ellu fussi ubligatu da una forza esterna. Manghja è sputa. Parla, manghja è sputa.

 

Medicu: Non b’at nudda comente su mandigu de mama mia. Nudda. Issa mi fatiat sos durches piús bonos, su pane piús biancu, sa petta piús sana.

   Non la poto mandigare custa pena coghinada dae manu cristiana. Non posso mangiarla questa pena cucinata da mano cristiana.

   Pro sa Pasca nostra, babu meu leaiat s’anzoneddu a su témpiu, e su rabinu lu bochiat in sa corte con su busteddu sagradu, oferinde a Deus su sámbene inotzente.

        E questi cristiani cattivi vogliono alimentarmi con cibi impuri, per sacrificare me, come agnello offerto al loro Dio.

   Che cosa ho fatto, che cosa ho fatto, io, per morire così?

 

Entra unu. Hè U Marcante; và à u so bancu, piglia u pannu rossu appesu, u si mette nant’à e spalle, guarda sottu à u bancu è piglia a mitria vescuvile, a si incalfa in capu: tandu hè U VESCU. Cerca ind’istacca è ne caccia una lettera. Mentre ch’ellu mette à leghje, U Medicu cuntinua à manghjà è à sputà.

 

U VESCU (Leghje): «Vostra Eccellenza, sono convinto che la Vostra presenza in casa di questa famiglia, possa risolvere ogni controversia.

   Nel caso Voi crediate che io esageri, voglio ricordare la fama di cui gode questo mago che soltanto l’innocenza della brava gente può considerare un medicu.

   Dicono che, quando era a Palermo, abbia guarito il figlio di un marchese dalla cancrena alla gamba destra. Quel giovane era caduto da cavallo, e tutti i medici bravi cristiani erano d’accordo per amputargli la gamba un palmo sopra il ginocchio. Perfino il rettore della Cattedrale di Palermo gli aveva benedetto la gamba malata. E la madre del giovane, innocente e cattiva allo stesso tempo, che non voleva vedere suo figlio storpio, lo mandò a chiamare, questo mago figlio degli assassini di Gesù. Lui guardò il malato, gli mise una mano sulla gamba, ha pronunciato le sette parole del demonio e il giovane s’è messo a saltare. Sano nella persona e pero nell’anima. Che vita può essere, la sua, se dovrà morire nel peccato mortale?

   Sono certo che se Voi parlerete al padre di Graziosa, quello si convincerà e caccerà dalla sua casa quel mago ebreo.

   Non lasci che la giovane che ha prestato il proprio volto alla Madonna viva nel peccato mortale…» (Piega a carta è và versu u fondu.)

 

U Medicu si rimette arrittu ed esce camminendu trà mezu à u publicu. U VESCU esce da u fondu. Cù l’ombre o senza si sentenu voci ma ùn si vede à nimu. Isse voce sò ammirative.

 

  1. U PRETE, A Serva, è po entre U Babbu, è dopu Graziosa.

In ogni stofa appesa spunta l’ombra d’una croce. À l’ultimu sò tante è empienu u decoru sanu : fine, grosse, grande, chjuche.

Affannatu è cuntentu entre U PRETE, vestutu di biancu, seguitatu da A Serva chì porta à dossu una curazza, un elmu è una lancia di suldatu rumanu. Ellu dà l’ordini ed ella si move à u cummandu, trinnichendu si cuntenta cum’è un canucciu.

 

U PRETE: Mettiti lì… No, qui.

A Serva: Quì?

U PRETE: Sì… no. Mettiti dritta.

A Serva: Cusì?

U PRETE: Più dritta, più militare!

Serva: Và bè cusì?

U PRETE: Devi essere maschile, sei il soldato che prende la veste rossa de Gesù, non lo capisci?

A Serva: Và bè, ma cume mi devu mette?

U PRETE: Ferma, dritta e rigida.

Serva: Cum’è un pentone di sale. (Si tene ferma ferma)

U PRETE: Ecco! Così ti voglio. Adesso sei un soldato romano. (Sudesfu di a pusizione di a donna, cerca à cullà nantu à u banc, ma a suttana u impedisce:) Non ce la faccio…

Serva (Sempre sticchita): Pesa ti u vestitu sopra à u dinochju…

U PRETE: Zitta, femmina cattiva. (Ma, senza pisà u vestitu ùn pò cullà nantu à u bancu) Non ce la faccio…

A Serva: Ma cume hè ? ti vergogni à fà mi vede i to schinchi?

U PRETE: Femmina maledetta, vieni ad aiutarmi, corri!

A Serva: È a pusizione di u suldatu rumanu? S’o mi movu, mi ne aghju da scurdà.

U PRETE: Ma vieni, stupida!

 

A Serva và à aiutà U PRETEHè imbarrazzata da a lancia ch’ella ùn vole mette in terra; mette una manu sottu à e cule di l’omu è u face cullà nantu à u bancu.

 

U PRETE: Che cosa fai qui? Corri al tuo posto, soldato romano!

 

A Serva si rimette sticchita è U PRETE, esaltatu, inizia a so orazione.

 

U PRETE: Oggi non siamo qui per una festa, non siamo qui per cantare, non siamo qui per ballare. Oggi siamo qui per piangere. Oggi siamo qui per la disperazione della morte del buon figlio di Dio. Ma chi l’ha ucciso?…

A Serva: Quale l’ha ucciso? Quale l’hà tombu ?

U PRETE: Zitta, cretina!

A Serva: Quale hà tombu il figlio di Dio?

U PRETE: ma che cosa ne so, stai zitta e lasciami creare.

Serva: Cosa?

U PRETE: Basta, zittisciti! (Ispirato:) Chi l’ha ucciso? Io, tu, noi tutti l’abbiamo ucciso. Con le nostre cattive azioni, con la nostra insana voglia di cambiare ogni cosa, il desiderio del possesso di cose diverse, la mancanza di rispetto per la tradizione. Non si possono gettare via, le consuetudini…

 

Da manca entre U Babbu cù una scala di legnu ch’ellu ùn a ci face à purtà solu.

 

U Babbu: Allora, mi lasciate cusì?

 

U PRETE ùn riesce à move si da u bancu, è A Serva hè ferma cum’è una statua.

 

U Babbu: È bè, cosa vulemu fà? Eo ùn riescu più à andà nè in davanti nè in daretu !

U PRETE: Muoviti, donna!

Serva: Sò un suldatu, ùn mi possu move ùn mi possu !

U Babbu: Maladetta ! ed eo cosa facciu cù sta scala?

U PRETE: Sbrigati, vai ad aiutarlo!

 

Serva và ad aiutà lu, ma, cum’è prima, ùn vole lascià a lancia; l’azzione hè periculosa è comica insieme, è dura finchè, da u publicu, schjaritu da una luce di luna, entre Graziosa vestuta da Madonna. Tutti si stanu zitti da a surpresa. Quandu a giovana hè à u centru di a scena, A Serva lascia cascà a lancia in terra è, à issu sonu, l’azzione ritorna in a nurmalità.

 

Graziosa: Duve mi devu mette, o missè?

U PRETE: Accanto alla croce.

Graziosa: Ùn la vecu.

U PRETE: Mettiti al centro, che adesso arriverà.

U Babbu: Forza, o donna, teni forte a scala è viaghja. À trè: unu, duie è trè!

Serva: Duve a mettimu?

U PRETE: Qui.

U Babbu: Alò

 

Posta a scala, a donna diventa dinò u suldatu rumanu, a giuvanotta hè a Madonna è U PRETE hè l’oratore; ma U Babbu ùn sà cosa fà, è, à cantu à a scala, aspetta, è ancu l’altri aspettanu, finu à ch’ellu hè chjaru per tutti ch’ellu hè u vechju ad avè dimenticatu a cosa più impurtante.

 

U Babbu: Hè vera, a croce! (Esce è ritorna cù una stofa bianca imbucinata in un rotulu:) È avale?

Graziosa: Cullate nantu à a scala, o bà!

U Babbu: Ghjustu. (colla è guarda U PRETE chì aspetta u signale.)

U PRETE: Oggi la gente cattiva ha compiuto il peccato più grave, ha ucciso l’uomo che non era uomo, ha versato il sangue che non era sangue, ha gettato il corpo che non era corpo. Io vi dico che oggi la gente cattiva ha ucciso il figlio del Padre Divino, il figlio di Dio… (Pianta è osserva U Babbu chì ùn capisce.)

U Babbu: Chì ci hè?

A Serva (Pianu): A croce!

U Babbu: Hè vera.

 

Pianu pianu l’omu principia à sbucinà a stofa bianca. U PRETE cuntinua à parlà è à l’ultimu a stofa pare una pittura di Burri, cù dui tagli chì dissegnanu una croce. Intantu ch’ellu si principii à capì cos’ellu rapresenta, Graziosa s’intimurisce sempre di più, tutti crideranu ch’ellu hè l’effettu di u rollu ch’ella interpreta, ma ella stà propiu male.

 

U PRETE: Guardatelo il figlio di Dio, guardatelo soffrire per i nostri peccati. Guardate il dolore, la sofferenza, la penitenza che patisce per la nostra malvagità. Penitenza, penitenza dobbiamo fare…

Guardate, guardate il pianto della mamma di Dio, guardate la sua disperazione.

Il sangue di suo figlio viene versato per i nostri peccati, e insieme ai peccati scompare anche la sua vita terrena…

 

I lumi calieghjanu, una lumerella schjarisce solu u visu di Graziosa pusata in terra à u pede di a croce “Burri”. À goccia à goccia, cù un rumore amplificatu, ne sguilla sangue rossu. Graziosa piglia u piattu di U Medicu è racoglie u sangue, u guarda è u beie.

Bughju.

 

U Babbu (Mughja): A mo figliola!

 

  1. U Medicu è U VESCU.

Di a scena precedente hè firmata solu a scala, dritta à u centru, ma cù e catene di U Medicu chì pendenu da i scalini. U VESCU, cammina nervosu è interroga.

 

U VESCU: M’hanno detto che voi siete in grado di guarire ogni male.

U Medicu: Soltanto le malattie, sas maladias solu, ecelléntzia.

U VESCU: Le malattie, certo: i dolori di pancia, i dolori di testa…

U Medicu: Comente onzi méigu.

U VESCU: Le ossa rotte, la cancrena…

U Medicu: Méigu: Carchi vorta sa sorte m’ajuat.

U VESCU: Qualche volta, non sempre?

U Medicu: Sa meighina est una sciéntzia, e sa sciéntzia podet arribare finas inue est istudiada, fin dove è già stata sperimentata.

U VESCU: Che cosa vuoi dire?

U Medicu: Chi unu méigu, mancari su piús bravu de su mundu, podet curare solu sas maladias chi conoschet, sas chi at istudiadu: pro sas áteras, non podet facher nudda.

U VESCU: Quindi, voi riconoscete che potete sbagliare una cura, che potete aggravare una malattia invece di guarire una persona?

U Medicu: No, eccellenza, non ho detto questo.

U VESCU: Che cosa, allora?

U Medicu: Chi eo poto curare onzi maládiu semper chi bi siant sas conditziones pro lu poder facher... le condizioni per poterlo fare.

U VESCU: Non capisco.

U Medicu: Chi non poto curare sa zente cuntra sa voluntade sua… o cuntra sa voluntade de sa família.

U VESCU: Da quanto conoscevate la giovane cristiana?

U Medicu: Non la conoschia, antis de sa maladia sua.Non sapevo niente di lei.

U VESCU: Perché avete voluto curarla?

U Medicu: Ca so unu méigu!

U VESCU: Un medicu ebreo, mentre lei era una malata cristiana.

U Medicu: Era malata, custu fit s’importante.

U VESCU: Perché vi presentaste in casa sua?

U Medicu: M’at jamadu su babu de issa.

U VESCU: Perché voi dicevate in giro che le cure dei medici cristiani non le avrebbero guarito la figlia!

U Medicu: Non est veru! Non est veru, ecelléntzia. Non c’era nessun medicu, in città, capace di curarla, e sa fama mia de bonu duttore fit arrivida finas a isse…

U VESCU: La fama di bravo dottore, la fama di mago, questa è la verità.

U Medicu: Nono, ecelléntzia, eo apo istudiadu meighina a Córdoba, a Siviglia, a Palermo, in sos libros piús antigos e cun sos professores piús sapientes; sas conoscéntzias de s’arte mia sunt totu isperimentadas.

U VESCU: Ma tu sei ebreo.

U Medicu: Prima di tutto sono un medicu. Antis che totu.

U VESCU: Ed hai voluto curare una cristiana.

U Medicu: Una pessona maládia.

U VESCU: Perché l’hai fatto?

U Medicu: Mi l’at pedidu su babu.

U VESCU: Tu sei un mago ebreo!

U Medicu: Nono, eo so unu méigu, e ebreos fint babu meu e mama mia.

U VESCU: Rinneghi la tua religione?

U Medicu: … (Si posa à u pede di a scala è si mette e catene.)

 

U VESCU guarda è, quandu finisce di ligà si, esce.

 

  1. U Medicu, A Serva è U PRETE, po entrenu U Babbu è Graziosa, è po U VESCU.

Entrenu A Serva è U PRETE, U Medicu ùn li guarda.

 

U PRETE: Come sta? Bene? La parte della Madonna, la sta studiando?

A Serva: Puverina a mio figliulella cara, hè sempre malata.

U PRETE: Quando si alzerà dal letto? Domani, oggi?

Serva: Puveretta a mo graziosa. Eo ùn sò nunda, ùn sò, u medicu ùn dice nunda.

U PRETE: Che cos’ha?

A Serva: Una maladia rara chì dà suffrenze tamante.

U PRETE: Sono contento, ci sta troppo bene questa cosa.

A Serva: Cumu dite?

U PRETE: Non lo capisci; se Graziosa arriva alla sacra rappresentazione con il suo volto di donna bella e sana, nessuno la vedrà come la mamma di Gesù; invece, bella e malata: è il vivo volto della sofferenza… Graziosa sarà una mamma di Nostro Signore vergine e bianca.

A Serva: È s’ella ùn guarisce, s’ella ùn si alza in tempu da u lettu?

U PRETE: Non è possibile, oggi stesso ti mando una persona che cura ogni male con una speciale farina prodotta da lei stessa, non ti preoccupare.

U Babbu (Mughja): Donna!

A Serva: U padrone…

U Babbu: Veni à aiutà mi.

 

Entrenu U Babbu è Graziosa. A giovana ùn pò camminà è u babbu a stringhje forte, mantenendu la arritta. A Serva corre ad aiutà lu è inseme a portanu à u centru di a scena. A stracquanu in terra cù u capu appughjatu nantu à u senu di A Serva. U PRETE a guarda cum’è in estasi, U Babbu cammina nervosu è pienu di addisperazione.

 

U PRETE: Bella, la mamma di Nostro Signore. Pulchérrima mater Divina.

U Babbu: Cosa possu fà, ma cosa devu fà ?

Serva (Canta):

A ninnia a ninnia,

dromi, sa figlia mia,

non istat soni soni,

sa figlia mia, dromi.

 

Chi ti cheria manna,

per contentare a mama.

Non mi dias lamenta,

a ti che bíere manna,

per esser mama contenta.

 

A ninnia a ninnia,

dromi, sa figlia mia,

non istat soni soni,

sa figlia mia, dromi.

 

Stanu cusì: U Babbu sempre più nervosu, Graziosa agrancata senza sensi, A Serva chì l’annanna è U PRETE chì a guarda estasiatu; ùn si capisce più ciò ch’elli dicenu è e voci si cunfondenu in u coru di un canto a tenore. Quand’ellu hè il tornu di u cantu di a “boghe”, invece di un cantu, parla U Medicu.

 

U Medicu: L’ant postu su sámbene caente de unu puddu in pettorra, pro la curare…il sangue caldo di un gallo, per curarla…

 

  L’ant nadu a s’orija sas doighi peráulas de Mosé, pro la guarire… dodici parole di Mosè, per guarirla…

  L’ant corcada in su cérchiu sagradu de sa merda de su molente tzegu, pro la salvare… sterco del somaro ceco, per salvarla…

  L’ant postu in s’abba piúere de mármaru de cheja, pro li basciare sa frebe… acqua e polvere di marmo della cattedrale, per farle scendere la febbre…

  L’ant postu pedras infogadas acurtzu de su coro, pro la facher vívere ancora…

Ambisuas in sa mata, l’ant postu, e m’ant jamadu a mimme, pro acabare de la bocchire…    ed hanno chiamato me, per terminare di ucciderla…

 

Pianta di parlà è pianta u coru a tenore. Un mughju è A Serva canta un “lamentu”.

 

A Serva:

Pesa ti, o la mio sposa,

Stella bella luminosa,

Di tutte sì la più bella,

Pesa ti o la mio sposa.

Chì sì luminosa stella.

 

Una rosa à mè mi manca,

Di circà la ùn socu stanca,

Quella ch’hè più splendurosa,

Era rosa rossa è bianca

À mè mi manca una rosa.

 

Oghje chì semu di Pasqua,

In tristizia à mè mi lascia

Aghju l’anima in paura.

Bench’è no fussimu in Pasqua,

Hè sicchia è bughjura.

 

A Serva cuntinua à cantà, ma hè un sonu di sottufondu. U PRETE prepara l’incensu è quand’ellu hè prontu, u sparghje. U Babbu, auturitariu è sgarbatu, si volta à U Medicu.

 

U Babbu: Quanto vuoi per la vita di mia figlia, ebreo?

Medicu: Ma che cosa le hanno fatto, sangue di gallo nel petto... sámbene de puddu in sinu??

U Babbu: Quanto vuoi, ebreo maledetto, una sacca di denari?

Medicu: Che cosa le hanno fatto, le hanno recitato sas doighi peráulas de Mosé, le dodici parole di Mosè?

U Babbu: Ti posso dare un palazzo, se salvi mia figlia; dimmi ciò che vuoi, ebreo.

U Medicu: Che cosa le hanno fatto, l’hanno distesa nella merda del somaro accecato, in sa merda de su molente tzegu??

U Babbu (Diventa cundiscendente): I libri più rari, i vestiti più belli, i cavalli verdi ti darò... ti apo a donare, ebreu meu caru, si salvas a fiza mia.

U Medicu: Ite at bufadu, abba cu piúere de mármaru de cheja?

U Babbu: Quanto vuoi, dimmi quanto vuoi, ebreo!

U Medicu: Che cosa le hanno fatto, le hanno bruciato cun pedras infogadas in su coro?

U Babbu: Sa vida mia ti poto donare, ebreu caru… la vita mia…

U Medicu: Che cosa le hanno fatto, le hanno messo sanguisughe sul ventre?

U Babbu: Salva mia figlia, uomo buono.

U Medicu: Nen ambisuas, nen pedra infogadas, nen piúre de mármaru, nen merda de molente, nen peráulas sagradas, nen sámbene de puddu la podent salvare a fiza tua.

U Babbu: Che cosa vuoi, uomo santo?

U PRETE: …

 

Calieghjanu i lumi.

Schjaritu ghjustu à pena entre U VESCU, U PRETE li và incontru è li basgia l’anellu, l’altri stanu fermi.

 

U PRETE: Eccellenza, la nostra città è in peccato mortale.

U VESCU: Tutta la città?

U PRETE: Tutta, Eccellenza, si non ci mettiamo rimedio.

U VESCU: Dimmi ogni cosa.

U PRETE: Eccellenza, Graziosa… Graziosa…

U VESCU: Parla, che cosa ha fatto, Graziosa?

U PRETE: È morta!

U VESCU: Che peccato, era così giovane e tanto bella.

U PRETE: Graziosa, che fu la Madonna nella sacra rappresentazione, è morta in peccato mortale.

U VESCU: Non riesco a crederlo!

U PRETE: Un mago ebreo l’ha uccisa.

U VESCU: Che cosa?

U PRETE: Era sana e bella, la bambina, e questo ebreo maledetto le ha fatto una malia e l’ha stregata. Il padre di Graziosa, e tutta la sua famiglia, hanno scacciato i buoni medici cristiani e l’hanno posta nelle mani di questo ebreo…

U VESCU: E dunque?

U PRETE: Graziosa è morta tra mille patimenti, in peccato mortale, con suo padre, la sua famiglia, e tutta intera la nostra città… perché Graziosa fu la Madonna nella sacra rappresentazione.

U VESCU: Che cosa dobbiamo fare, o prete?

 

U PRETE ricumencia à sparghje l’incensu.

 

U VESCU: Che cosa facciamo, o prete?

U PRETE: …

U VESCU: o prete!

U PRETE: …

 

Pianu pianu U VESCU si caccia l’abitu, l’appende è ridiventa U Marcante cum’è in a prima scena.

Bughju.

 

  1. Tutti.

Fora di a scala di legnu, avà a scena hè cum’è à u principiu, un ghjornu di mercatu pienu d’“ombre”. Sò tutti presenti, è ognunu hè solu cù sè stessu: l’ombre ridenu, compranu è vendenu;  U Babbu maladice a sorte chì li hà tombu a figliola; U PRETE pensa à a rapresentazione pasquale; A Serva veste cù i panni di festa u cadavaru di Graziosa; U VESCU-U Marcante vende; è U Medicu prega pè a so vita.

 

U Marcante: Pesciu, pesciu bonu pesciu bellu, da u mare à a muntagna…

U Babbu: Anu da pacà tutti, tutti devenu more…

U PRETE: Guardate il Dio che è morto per mano d’uomo…

Serva (Canta):

A ninnia a ninnia,

dromi, sa figlia mia…

 

Graziosa è U Medicu si alzanu inseme. Ellu si appoghja à a scala di legnu cù e bracce in croce à guardà u publicu; ella si arrizza e A Serva l’aiuta à spuglià si (resta cù un vestitu biancu) è po à veste si cù i panni più ricchi chì sò esposti nantu à u mercatu.

 

U Marcante: Pesciu, pesciu bonu pesciu bellu, da u mare à a muntagna…

U Babbu: Anu da pacà tutti, tutti devenu more…

U PRETE: Guardate il Dio che è morto per mano d’uomo…

Serva (Canta):

A ninnia a ninnia,

dromi, sa figlia mia…

 

U Medicu: M’hanno detto che domani mi giustizieranno.

 

“Cras manzanu as a morrer”, m’ant nadu.

“t’ant a bocchire peus che ainu”.

Ite at facher, a sa notítzia, mama mia?

Comente at a passare sa betzesa, babu meu?

Ma Sátana est cuntentu, chi l’ant pagadu,

cun s’ánima mia chena pecadu.

 

Sos amigos mios chi l’ischin totu:

male perunu, mai, eo apo fatu,

sos cristianos apo curadu,

e custu solu est su pecadu.

 

Sa vida non la torrat, a chi est mortu,

nen su méigu nen su magu, e tenet tortu

chi si pensat chi s’ánima puru est morta;

non li torrant s’ánima, átera vorta,

nen a cane, nen a cristianu, nen a s’ebreu

Mosé Remós, ca si morrer est feu,

piús feu ancora l’est renegare Deus.

 

Prego il Dio d’Israele che una persona buona legga questa lettera e la porti alla mia famiglia.

 

Sos amigos mios chi l’ischin totu:

male perunu, mai, eo apo fatu,

sos cristianos apo curadu,

e custu solu est su pecadu.

 

Io sono Mosé Remós, povero me!

 

M’ant a bochire cras, ca so malu,

comente méigu-ebreu, narant issos,

m’ant a justitziare a manzanu chitto,

ca sa religione mia non frastimo galu.

 

U Marcante: Pesciu, pesciu bonu pesciu bellu, da u mare à a muntagna…

U Babbu: Anu da pacà tutti, tutti devenu more…

U PRETE: Guardate il Dio che è morto per mano d’uomo…

Serva (Canta):

A ninnia a ninnia,

dromi, sa figlia mia…

 

Medicu:

Domani mattina morirai", m’hanno detto. "Ti uccideranno peggio di un asino". Che cosa farà, alla notizia, la mia mamma? Come trascorrerà la vecchiaia, mio padre? Ma Satana è contento, è stato pagato con l’anima mia priva di peccati.

I miei amici, che sanno tutto: nessun male ho mai fatto, i cristiani ho curato, e questo solo è il mio peccato. A chi è morto la vita non la restituisce né il medico né il mago, ed ha torto chi pensa che anche l’anima sia morta; non gliela restituiscono l’ánima, un'altra volta, nemmeno al cane, nemmeno al cristiano, nemmeno all’ebreo Mosé Remós; perché se è brutto morire, più brutto ancora è rinnegare Dio.

I miei amici, che sanno tutto: nessun male ho mai fatto, i cristiani ho curato, e questo solo è il mio peccato.

Mi uccideranno domani, perché sono cattivo, come medico-ebreu, dicono loro, mi giustizieranno domani di buon'ora, perché la religione mia non la bestemmio ancora.

 

U Marcante: Pesciu, pesciu bonu pesciu bellu, da u mare à a muntagna…

U Babbu: Anu da pacà tutti... Devenu more tutti !

U PRETE: Guardate il Dio che è morto per mano d’uomo…

Serva (Canta):

A ninnia a ninnia,

dromi, sa figlia mia…

 

Calieghjanu i lumi. Sò schjariti solu Graziosa è U Medicu, chì si lascia andà nantu à a scala cume s’ella fussi una croce.

U Babbu è U PRETE piglianu a scala cù l’ebreiu in croce, a si mettenu nantu spalla ed escenu à mezu à u publicu seguitati da una prucessione d’ombre. Una luce d’oru illumina Graziosa ferma à u mezu di a scena.

 

Medicu:

Sos amigos mios chi l’ischint totu:

male perunu, mai, eo apo fatu,

sos cristianos apo curadu,

e questo solu è su pecadu.

 

Serva (Canta):

A ninnia a ninnia,

dromi, sa figlia mia…

U Babbu: Anu da pacà tutti, devenu more tutti …

U Prete: Guardate il Dio che è morto per mano d’uomo…

U Marcante: Pesciu, pesciu bonu pesciu bellu, da u mare à a muntagna… Pesciu, pesciu bonu pesciu bellu, da u mare à a muntagnaaaaaaaa…

 

Bughju