DA SARDEGNA: CABUDANNI SETTEMBRINU

Scontri di 13.09.2016

U cultu di l’acqua.
L’antica divinità di l’acque in u sincretisimu religiosu sardu ùn stete tantu ad esse assimilata à a mamma di Diu. À vicinu à surgente o guadelli, funtane o fiumi ci sò unepoche rapresentazione di a Madonna in relazione cù l’acqua chì porta a vita è po a salva: a “Beata Vergine delle Acque” o “Santa Maria della Neve”, a “Madonna Nera”, delle Acque o quella d’Itria, e portanu sempre in prucessò da invucà ch’ellu piovi. In una terra priva di risolse idriche naturale, a sucetà agrupastorale sarda cunsiderava issa mancanza cumu in relazione cun qualchì punizione divina. Tandu, l’umagi cù i riti di devuzione in l’onore di a divinità tutelare paria ch’eli si impunissinu. Tantu più chì dopu à e grande sicchie di i suleoni, settembre marcava l’iniziu di una nova seria di travagli in campagna. Sarà in funzione d’isse credenze è d’isse manifestazione ch’elle si facenu isse manifestazione vutive.
Un esempiu trà tanti altri hè l’8 di settembre in San Sperate. Custindi, propiu pè a festa di Santa Maria Bambina, chì currisponde cù “l’incugia” (rivenuti di a vendita di a racolta) eranu date e paghe di l’operai.

U calendariu agrariu ed i culti bizantini.
Francesco Alziator scrive in u 1957, sentenziava: «Per i sardi l’anno non comincia a gennaio; esso inizia invece a settembre e solo i mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile e maggio, e cioè cinque su dodici hanno nomi uguali a quelli usati dalla maggior parte della cristianità; gli altri sette hanno nomi particolari, usati solo nell’Isola e neppure in tutta l’Isola, ma solo in certe zone e talvolta assai limitate. Considerato nel suo insieme, il calendario sardo appare come l’espressione di un popolo essenzialmente dedito all’agricoltura».