Anghjulu POMONTI

U novanta : l'affaccà di a mudernità in literatura di spressione corsa ?

Anghjulu POMONTI

     Prima di entre propiu inde u nostru sughjettu, ùn si pò micca ammintà subbitu u novanta senza dì duie parolle annant'à l'epica precedente, tracunnisciuta ma forse micca sempre cusì bè, quella di u Riacquistu, cù a quale hà da marcà precisamente una rumpitura.

U Riacquistu (1970-1990 à pocu pressu), muvimentu culturale glubale di ricuperazione di l'identità corsa, s'articulava anzituttu intornu à l'idee d'ingagiamentu militante, di prugrammazione culturale è literaria nova (l'« indiatura »), è infine d'« inghjennatura », chì ghjè u fattu di creà u novu...à partesi da l'anzianu. Un ritornu assiulogicu versu i valori di u passatu chì, cuntrariamente à u Mantenimentu anteriore (1945-1970), s'accumpagnava dunque di una rilettura ingagiata di u prisente è soprattuttu di l'avvene. Da caratterizà literariamente u Riacquistu, bisogna à ricurdà in prima l'impurtanza o -megliu- a soprariprisentazione di a puesia à pettu à a prosa, segnu caratteristicu di e literature minurate per via di a so leia di cuntinuità cun l'uralità, è u simbulisimu metaforicu di sta puesia di a sacralizazione è di l'esaltazione di l'esse corsu. Nutemu quantunque nant'à u pianu di a forma l'affaccà di i versi liberi o « versi sciolti », è a prisenza di un certu numeru di prugetti menu centrati annant'à l'identità cullettiva : mintulemu quì u versu filusoficu di DA Geronimi, u versu misticu-religiosu di Paulu Susini di a Sarra, quellu esotericu di GG Franchi, l'interessu per l'individuu ind'è Rinatu Coti, o a brama originale d'identità citatina è soprattuttu di mudernità di Ghjacumu Thiers... U teatru, altru pezzu impurtante di u Riacquistu, si spartia per u più trà militantisimu è ricerca puetica è estetica, cum'è quellu -famosu- di Teatru Paisanu chì ricusava u prupagandisimu direttu per dà a priurità à a criazione è à l'interpetazione. Malgratu a chjama lampata da Geronimi inde Rigiru, a prosa firmava u puntu debbule di u scrittu literariu corsu. U rumanzu, generu di a maturità è di l'eccellenza oghje ghjornu, era sempre tralasciatu è, quand'ellu escia, purtava spessu a marca di l'uralità o prulungava a dimarchja etnugrafica è purista (in quantu à a lingua) di u Mantenimentu. Ma puru quì, truvemu digià qualchì prugettu più nuvatoriu. U cimiteriu di l'elefanti di Michele Poli, classicu ma ingagiatu assai inde l'attualità di u so tempu, marca una prima rumpitura, « pulitizata », cù a nustalgia di prima. Una spasimata, rumanzu murale di Coti, mette à palesu l'identità culturale « ghjusta » è dinuncia a disumanizazione di l'inviduu cagiunata da una mudernità ammaistrata male ; più originale sicuramente ne hè a so lingua, accademica è arcaica quant'è pupulare, sputica quant'è piena à neulugisimi è ancu -à l'occasione- à talianisimi è à gallicisimi. Un'antra tappa hè francata, infine, cù A funtana d'Altea di Ghjacumu Thiers. Venenu riutilizati quì, nant'à u pianu furmale, praticamente tutti i codici i più fundamentali di u rumanzu mudernu : tempu micca lineariu, pulifunia narrativa o « dialugisimu », varietà di i stili cun l'intruduzzione di u generu epistulariu, adopru di u prucedimentu postmudernu di u « cut-up »... U fondu hè altrettantu interessante : i fatti conti da u narratore Brancaziu sò dubbitosi assai, in certe occasione ancu onirichi, è nigati à a fine da un narratore secundariu, perciò a verità ùn sorge micca. L'impussibbilità di fà sbuccià ciò ch'ellu chjama u narratore ellu stessu « u veru ghjustu », elementu chjave di tutta l'ideulugia literaria postmuderna, prucede custì in realità da una riflessione nant'à un certu tippu di cursitudine vista cum'è stereotippata, chjosa inde u patriutisimu stremu è prigiunera di i cumpurtamenti finti è di u ghjocu di l'apparenze. Una falsità identitaria di u discorsu chì tocca in cunseguenza, precisamente à l'usu postmudernu, i discorsi di e sfarente voce di u rumanzu è tomba per u lettore ogni sperenza d'obiettività. In cuerenza cù i travagli sociolinguistichi di l'autore, a quistione di l'identità corsa custituisce dunque a tela di fondu di l'opera, ma sta volta -è ghjè què l'innuvazione- per esse rimessa in quistione. Chjappu da a « fola d'identità » cullettiva, ricusendu di riattualizà a so cursitudine, l'individuu corsu si ritrova finalmente di pettu à a patetica impussibbilità di truvà u so postu in senu à u mondu oghjincu. Chjaramente, A funtana d'Altea riprisenta a cima rumanzesca di u periudu di u « Riacquistu », ma cù un spiritu propiu trasgressivu, marchendu a transizione versu u novanta è tutte l'evuluzione di forma è di fondu chì seguiteranu. Ma à caratterizà a prosa riacquistaghja, serà soprattuttu a prosa corta, cù u sviluppu di u racontu, è soprattuttu di u scrittu literariu è giurnalisticu guasi impostu da e necessità edituriale di l'epica. Ghjacumu Fusina ci vede un generu novu : l'elzeviru. A literatura corsa, in u quatru di u so prucessu seculariu d'elabburazione, s'avvia dunque in cuscenza versu u generu cortu, senza tantu primurassi di a suprana internaziunale di u rumanzu. A nuvella, speziu di mezu paru trà testu giurnalisticu è rumanzu longu, s'impone tandu cum'è a forma prediletta di l'autori corsi. Da e racolte esciute da i cuncorsi RCFM, Misteri da impennà è Rise da impennà, ritenimu u rispettu di e cunvenzione nuvellesche (elle stesse belle lene), a multiplicazione di i temi, è a splurazione di ripertorii novi cum'è u fantasticu o a finta scenza chì spessu venenu à dà una pulita à i raconti legendarii tradiziunali (pensemu à a nuvella « Ghjuvan Brandu » di Pasquale Ottavi). Un altru elementu impurtante ne hè, secondu à noi, a dimensione psiculogica di u trattamentu riservatu à l'individuu, manifestamente in crisa cum'è inde « Ritornu » di Ghjuvan Ghjaseppiu Franchi, metafura pussibbule di una crisa identitaria corsa chì u novanta metterà à palesu -forse per curalla- più chè mai.

Entrimu dunque avà, propiu, inde l'anni novanta. Senza pruvà à fà u censu di tutte e publicazione, piuttostu numerose (à l'infora di a pruduzzione teatrale) è chì seranu per u più racolte cullettive di nuvelle, circhemu di definisce i tratti caratteristichi maiò di sta nova spressione novantesca. U primu trattu definitoriu, sicuramente, hè dunque sta vulintà di mustrà senza esaltazione nè ipucrisia tutte e dificultà di l'omu corsu oghjincu è i malanni di a sucietà ind'ellu campa. Ind'a nuvella « Una vita... », Ottavi ci mostra u cuttidianu è soprattuttu a dicadenza metaforica di un pastore corsu à a ritirata, critica suciale chì pare annuncià u disincantu di i Biancarelli è altri Jureczek in a literatura di u 2000. Un altru sguardu, auto-ironicu è assurdu, hè purtatu da i varii Petru Mari, Paulu Desanti è Ghjuvan Maria Comiti. U primu caricatureghja à voline più a Corsica è i Corsi, critichendu, ridiculizendu ma soprattuttu ridendu, privilegiendu in fatta fine u solu piacè di scrive. Desanti, pè contu soiu, a si caccia direttamente cù a nuzione d'identità, resa intucchevule da u Riacquistu anteriore ; u so angulu d'attaccu hè quellu di u carnavalescu, cù a ridiculizazione franca è chjara di ciò chì era sempre sacralizatu eri. Ind'a so nuvella « Ci hè da rida », l'antieroie Antonu hè imprigiunatu per avè surrisu durante una cummemurazione. Inde « U mutu », u prutagunista perde capu è parolla (perdendu subbitu è simbulicamente a cunsunante identitaria « esse »), è finisce pè strangulà a so innamurata. « Hè vultatu Petru Francescu » tratta torna i temi di l'imprigiunamentu è di a scimizia. Propiu anti-rialistu, Desanti sceglie a sughjettività è a risa da modi di spressione prescelti, cum'è i postmuderni, da illustrà a so visione di u mondu è rinfurzà dinù -è soprattuttu- u pesu di e so critiche. A so idea, à l'ingrossu, puderebbe esse chì ciò chì ghjè assurdu, ùn pò esse trattatu chè sott'à l'angulu di l'assurdu... Alanu Di Meglio, à traversu e riflessione di un cane, si ride ind'a so nuvella « Ahù » di una giuventù corsa chì ricusa di travaglià per primurassi solu di caccia, di carte o di vitture. Ghjuvan Maria Comiti, particularmente acidu, si ghjova di a viulenza, di a sessualità scabrosa o di a mustruosità (via u fantasticu) da criticà a sucetà muderna è i so cuntegni umani. Ripurtendula à a so più bassa inumanità, Comiti ufficializeghja a dicustruzzione definitiva di a Corsica tradiziunale mitica. Femu rimarcà quì chì, cum'è ind'è Desanti, Comiti adopra vulinteri un'estetica di l'anti-rialità, manc'appena pè fughjela, ma à u cuntrariu da riprisentalla megliu à traversu a critica. Centrata parechju annant'à a Corsica, a prosa di u novanta lascia intravede malgratu tuttu una brama d'apertura forte. A pulitica d'inserzione di a cursufunia inde u duminiu mediterraneu purtata da u CCU si vede tradotta nant'à u pianu literariu da a racolta corso-sarda Vicini (1997), è quella corso-sardo-catalana Scunfini (1999). « Scunfini », chì currisponde d'altronde à u titulu di a rubrica d'allarghera di a rivista Bonanova, custruitu annant'à l'idea di trapassamentu di e fruntiere cum'è mezu efficace per francà a diglussia è fà ricunnosce u corsu. Un altru esempiu di stu muvimentu d'apertura ci hè datu, torna, da G.M. Comiti cù a so nuvella « Da una sponda à l'altra », chì materializeghja u passaghju da una mono-identità corsa versu un'identità multeplice è alterizata, simbulizata da l'intersponda corso-sarda di e bocche di Bunifaziu. Custattemu da più à menu u listessu fenomenu in puesia, cù un rinculu nettu di e nuzione settantesche d'identità è d'ingagiamentu, in benefiziu di l'idea di fratellenza umana universale è di un certu disincantu (cf. Fusina, Versu cantarecciu). Altru elementu chjave di a literatura novantesca, a lingua aduprata. Ricusendu u purisimu monologicu di u Mantenimentu è di una parte di u Riacquistu, parechji scrittori mettenu à privilegià un corsu più cuntempuraneu, menu chjosu à u code-mixing cù u francese, da alligerisce a narrazione (cum'è Moracchini), riprisentà megliu a rialità o rinfurzà a dimensione comica cum'è Desanti o Mari. Mari chì, inde Diodoru di Sicilia, multiplicheghja i ghjochi di parolle interlinguistichi, è ùn rinnega mancu...l'inglese ! Arricurdemuci quantunque chì Dalzeto o Rocchiccioli, figure maiò di a literatura corsa, adupravanu digià tempi fà st'urientazione plurilingue cunsiderata d'altronde da Bakhtine ellu stessu cum'è cunsustanziale à a literatura, à l'omu è à a vita. Finimu cun Comiti, chì utilizeghja in cuscenza e varietà supranacce è suttanacce di u corsu secondu i bisogni di a so narrazione (o quelli di u so estru !), o face a scelta inde a racolta Da una sponda à l'altra di l'autotraduzzione in francese è in talianu di e so nuvelle cursofone. Rimarchemu peraltru chì stu ricusu rilativu di u monolinguisimu ideulogicu favurisce l'emergenza di un'estetica dialogica classica : parolla plurilingue, frammentazione di i punti di vista narrativi, scelta di u carnavalescu... Di a listessa manera, a rimessa in causa di e certezze identitarie di eri facenu piglià à a literatura di u novanta una culurazione postmuderna stunente. Eccune quì, à buleghju, l'aspetti principali : righjettu di a nuzione di verità ideulogica assuluta, impussibbule obiettività, assenza d'eroi veri, idea di dubbitu, temi di u sonniu è di a scimizia, distursione tempurale, multiplicazione di i lochi, irunia intertestuale (pensemu à a parudia di veghja funebre inde « Un toccu di discursata trà babbu è figliola... » di Lucia Giammari), metafizzione ind'è Di Meglio o Desanti, « cut-up » ind'è Thiers...

U rumanzu pulifonicu A barca di a Madonna, di u listessu G. Thiers, hè forse l'esempiu più ambiziosu è imblematicu di stu novu dì literariu chì, fatta fine, sugelleghja l'entrata di a literatura corsa ind'a mudernità. In cunclusione, ci hè l'impressione chì, vulendu curà a so crisa d'identità assumendu infine e rialità diglossiche è culturale à l'opera in senu à a sucetà corsa oghjinca, luntanu da a nustalgia o da l'esaltazione di prima, a literatura di spressione corsa abbia spusatu in modu guasi inattesu i codici principali di u dialugisimu è di u postmudernisimu... Da precisà quì chì u postmodernisimu, cum'è u mudernisimu, s'arradicheghja inde l'idea nihilista di morte di l'individuu, nata ben intesa da e cunseguenze di e duie guerre mundiale, pruvuchendu in a scrittura un fenomenu generalizatu di ricusu di a realità. Ci hè parsu, tandu, chì sta literatura di a crisa si pudia forse paragunà cun quella di u novanta, chì saria piuttostu quella di a crisa de l'esse corsu, è d'infatti ci simu arrivisti chì i tratti furmali è filusofichi di sta scrittura quì si ritruvavanu spessu ind'è parechji scrittori di u novanta... Sia cum'ella sia, sta via nova permette à a literatura isulana di ripensà a so visione di l'identità è dunque di a criazione, aprenduli cusì indirettamente e porte di a mudernità literaria, da rifinì u prucessu di literarizazione principiatu qualchì seculu fà. Eppuru, ci accurghjimu chì i generi « memurialisti » più classichi ùn morenu micca, essendu ancu à le volte di qualità, cum'è ind'è Orliac, Vidal-Mattei o Petru Leca. Inde sta categuria quì, è à tempu senza entreci affattu, ùn ci scurdemu d'evucà u rimarchevule rumanzu storicu-epicu di Santu Casta, L'acelli di u Sarriseu ; al di là di u generu adupratu (« novu » in literatura corsa), a so originalità è a so dimensione propiu literaria li venenu d'infatti da a so lingua, ricreata cume s'ella era di ceppu arcaicu è medievale, simule à quella di e cronache anziane. L'ultima prova finalmente chì, s'ellu era più chè necessariu issu rinnovu di a spressione, a qualità di una literatura a face ancu a so diversità. Diversità face ricchezza ma ancu, inde stu casu quì, maturità. Quella di una literatura plurale chì, senza lasciassi impone nunda da una parte o da l'altra, hè soprattuttu capace di prupone...tuttu. Al di là di ogni dugmatisimu o ierarchia, senza pastoghje, qualsiasi u generu, u stile o u prugettu. Per u solu piacè di fà. Ùn serà què, fatta fine, u primu criteriu di qualità ?